Molto utile in riabilitazione sia nei pazienti neurologici che ortopedici impostando l’andatura in modo regolare. La camminata sul treadmill è anche utile come esercizio fisico per animali obesi e migliorare così il calo ponderale e la loro motilità.
Attraverso l’applicazione di una corrente alternata ad alta frequenza induce in modo capacitivo o resistivo nei tessuti cutanei, muscolari, tendinei ed osteo articolari una biostimolazione che accelera i processi riparativi endogeni.
Aumentando la vascolarizzazione e l’ossigenazione dei tessuti aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore ed accelera i processi di guarigione a livello muscolo scheletrico e favorisce il consolidamento delle fratture.
Stimolando la microcircolazione e attivando processi metabolici ed enzimatici a livello cellulare ha prevalentemente un effetto antinfiammatorio, analgesico, miorilassante ed antiedemigeno.
E’ una tecnica riabilitativa comunemente utilizzata per aumentare la forza contrattile dei muscoli, prevenire e ridurre l’atrofia muscolare in seguito a disuso o controllare il dolore.